Breadcrumbs

WHATEVER IT TAKES

Ogni finale di stagione porta con sé l’inizio di nuove sfide. La Scuderia Alphatauri si prepara al Campionato Mondiale di Formula1 del 2022, l’anno zero in cui la rivoluzione tecnologica segnerà una nuova era per la squadra motoristica. “Whatever it takes” è il racconto dei protagonisti impegnati nella creazione della nuova monoposto, da cui emerge il lato umano di un team di professionisti e giovani talenti pronti a fare “tutto ciò che è necessario” tra progetti, fallimenti e successi che fanno dell’Alphatauri un punto di riferimento nel mid-field della Formula1.
90 min  | Documentario  |  Guarda il trailer

SENTIERI DI FERRO

Vagoni senza passeggeri, binari senza treni, biglietterie senza biglietti da comprare, stazioni senza capistazione, tutto questo è “Sentieri di ferro”, un viaggio lento lungo una ex ferrovia calabro lucana che, abbandonata alla fine degli anni ’80 del Novecento, è stata in parte riconvertita in pista ciclabile. Il documentario, girato tra Basilicata e Calabria, fonda l’elemento storico e naturalistico con quello emozionale grazie a un insolito Rocco Papaleo che, nostalgico e poetico, narra i ricordi legati a suo padre e alla “ferrovia del suo paese”.
40 min  | Documentario  |  Guarda il trailer

MY WINTER HOME

Mentre il mondo è avvolto nel silenzio della crisi pandemica, Aaron Durogati, due volte campione del mondo di parapendio, alpinista e sciatore esperto che ha tracciato nuove linee sulle Dolomiti del Chaukhi, affronta le montagne che conosce da sempre, quelle che sovrastano la sua Merano, in un gioco di riscoperta e di nuovi interrogativi. La tenda, montata a 2.200 metri d’altitudine, nei pressi dei laghi di Sopranes, diventa la sua casa per quattro mesi. Questo è “My winter home”, un luogo da cui partire per segnare nuovi sentieri attraverso ogni tecnica possibile, dallo sci alpino allo speed riding e fino al parapendio, e compiendo una sfida in condizioni estreme.
50 min  | Documentario  |  Guarda il trailer

CLIMB TO FLY Patagonia

Dalle cime montuose ai celi della Patagonia, scalando e volando in parapendio in una terra dai forti contrasti. Questo è “Climb to fly Patagonia” l’impresa di Aaron Durogati che, nell’arco di due settimane, affronta il rigido freddo dell’America del Sud, scalando quattro vette e spingendosi dai più di 2mila metri di altitudine del monte Mojon Rojo (2.170m) e fino agli oltre 3mila metri dell’Aguja Poincenot (3.002m). Un’impresa mai realizzata in Patagonia che, in un mix di paragliding e climbing, combina arrampicata e volo in parapendio per regalare forti emozioni e splendidi panorami che solo la selvaggia regione ai confini estremi del Sud America è in grado di regalare.
33 min  | Documentario  |  Guarda il trailer

Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" e video di Youtube. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra  informativa estesa sull'uso dei cookie.