È partita oggi, a Matera e Bari, la sperimentazione in ambito Turismo Digitale & Virtual Reality messa a punto per il
Progetto Bari Matera 5G, cui hanno partecipato, in qualità di partner, le società Digital Lighthouse e Geocart.
Bari Matera 5G è il progetto con cui TIM, Fastweb e Huawei si sono aggiudicate congiuntamente il bando di gara del MISE per la sperimentazione della nuova tecnologia 5G nelle due città con la collaborazione di partner di eccellenza, tra cui, appunto le due società lucane.
L'applicazione di Turismo Digitale & Virtual Reality realizzata prevede la visita virtuale di alcune chiese rupestri di Matera in un contesto multiplayer che, grazie alla rete 5G, consente di vivere alcuni dei luoghi di principale interesse turistico della città attraverso una soluzione immersiva in cui i partecipanti nelle due città sono uniti in un’unica visita virtuale.
La soluzione offre la possibilità di muoversi liberamente nelle aree previste, avvicinarsi alle pareti o agli oggetti disponibili e manipolarli, grazie all'uso dei visori di Realtà Virtuale. L'esperienza è stata attivata in contemporanea nelle due città di Matera e Bari, attraverso modalità interattive che consentono al visitatore di incontrare ed interagire con altri visitatori fisicamente ubicati in luoghi fisicamente distanti da quello in cui si trova, oltre che di ascoltare e seguire le indicazioni date da una vera e propria guida turistica della città.
Con questa sperimentazione, alla quale le due società del gruppo Geocart hanno partecipato mettendo a disposizione tecnologie e know how nei settori del remote sensing, della computer grafica e della realtà virtuale e aumentata, si compie un ulteriore passo avanti nell'ambito delle attività finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla sperimentazione di un concept innovativo di turismo.
Nello specifico è possibile effettuare un tour digitale in alcune chiese rupestri di Matera, in particolare alla Chiesa di S. Nicola dei Greci, alla Cripta del Peccato Originale, alla Chiesa di S. Maria degli Angeli e alla Chiesa Madonna delle Virtù.