Breadcrumbs

Digital Lighthouse main partner delle Giornate del Cinema di Maratea

22 Luglio 2016


Digital Lighthouse è main partner dell'edizione 2016 dell'annuale rassegna del cinema di Maratea, in programma dal 25 al 29 luglio 2016 presso il Cinevillage di Fiumicello. La kermesse di quest'anno vedrà un programma molto ricco: anteprime esclusive, ospiti di altissimo rilievo e dibattiti culturali saranno al centro della manifestazione, quest'anno denominata "Le Giornate del Cinema in Basilicata". Tra gli ospiti di spicco, grandi nomi del cinema italiano e internazionale, tra cui il regista e sceneggiatore napoletano Paolo Sorrentino, l'attore, regista e produttore Carlo Verdone, al quale verrà dedicata una retrospettiva e Maria Sole Tognazzi, Nastro d’Argento come miglior regista esordiente 2003. La scelta di essere, anche quest'anno, partner della più importante rassegna cinematografica lucana si basa sulla volontà di rafforzare i momenti dedicati al confronto e alla promozione del settore audiovisivo in terra di Basilicata e si baserà su un'importante attività di supporto tecnico e sull'intera regia dell'evento. Digital Lighthouse, specializzata nell'offerta di servizi, prodotti e tecnologie all'avanguardia per il settore TV e Cinema, metterà a disposizione dell'organizzazione della manifestazione e per tutta la sua durata, personale altamente specializzato e attrezzature tecnologicamente avanzate. Anche l'allestimento del Cinevillage sarà curato dallo staff dell'azienda. L’appuntamento è promosso dal Comune di Maratea in sinergia con altri partner istituzionali, tra cui Regione Basilicata, Lucana Film Commission, Sensi Contemporanei Basilicata, Fondazione Eni Enrico Mattei e con partner di settore, tra cui, oltre Digital Lighthouse, RaiCom, RaiMovie, RDS, Agenzia di sviluppo "La Cittadella del Sapere", Associazione Cinema Mediterraneo, Panorama. Per maggiori informazioni e per conoscere il programma dettagliato della manifestazione è possibile consultare il sito web www.cinemaratea.it.

Presentazione ufficiale di QUIRINALE 3D VR

31 Maggio 2016


E' stato presentato oggi alla stampa QUIRINALE 3D VR, il software per la navigazione 3D in realtà virtuale del Piano Nobile del Quirinale realizzato da Digital Lighthouse in collaborazione con Geocart per la Presidenza della Repubblica Italiana. Il progetto ha previsto la ricostruzione digitale delle stanze del Quirinale attraverso avanzate tecniche di computer grafica applicate ai dati ottenuti dalla rilevazione degli ambienti, effettuata con laser scanner e fotocamere ad alta risoluzione. QUIRINALE 3D VR consente di vivere un'esperienza di navigazione immersiva unica e di grande suggestione. Il visitatore è libero di muoversi negli ambienti ricostruiti nei minimi dettagli e di osservare e interagire con gli oggetti e le opere d’arte presenti. Il software è compatibile sia per la visualizzazione mediante monitor di pc e notebook sia per la fruizione in modalità immersiva attraverso i visori Oculus Rift. QUIRINALE 3D VR è stato presentato nell'ambito della conferenza stampa sulla nuova comunicazione del Quirinale. Durante la presentazione, è stata fatta una dimostrazione pratica delle potenzialità del software attraverso postazioni appositamente allestite e dotate di Oculus Rift per la fruizione in modalità immersiva.

Per avere maggiori informazioni sul software visita il sito palazzo.quirinale.it.
Per scaricare gratuitamente il software clicca qui.
Guarda il trailer di QUIRINALE 3D VR.
Scarica il press kit.

Digital Lighthouse alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2015


Lo staff di Digital Lighthouse sarà presente alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 16 al 24 ottobre 2015 presso l'Auditorium Parco della Musica. Insieme ad una rosa di incontri con operatori del settore, già in calendario, la società sarà presente al MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, iniziativa espressamente dedicata a proiezioni, conferenze e incontri dell’industria del settore audiovisivo, italiano e internazionale. Digital Lighthouse avrà un proprio spazio anche all'interno della Industry Guide del MIA.

Ad Expo2015 la presentazione del documentario "Basilicata in 4K"

24 Settembre 2015


Sarà presentato per la prima volta il 26 settembre nello stand del Ministero dell'Ambiente "Biodiversity Park" all'Expo 2015 di Milano, Padiglione Italia, BASILICATA IN 4K, il documentario sulla Basilicata realizzato da Digital Lighthouse. Si tratta di un viaggio cinematografico alla scoperta di un'Italia inedita. Il risultato è un prodotto filmico d'avanguardia, con una chiave narrativa inedita, che, seppure geneticamente radicata nella più colta tradizione cinematografica italiana, si fa documentario d'autore innovativo, riuscendo ad innestarsi perfettamente nella suggestione degli effetti visivi digitali capaci di ricostruire ambientazioni e scenari naturali. Interamente girato in 4K, questo prodotto intende proporsi come il primo documentario del progetto “ITALIA IN 4K”, una serie pensata per promuovere le bellezze paesaggistiche italiane attraverso le più moderne tecnologie di ripresa e le più avanzate tecniche di digital cinema effects. Narratore del documentario è l'attore lucano Antonio Gerardi che accompagna lo spettatore alla scoperta della natura, delle tradizioni e del fascino di una terra magica. Realizzato con la collaborazione del Ministero dell'Ambiente, di Federparchi e del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, il documentario, oltre alle bellezze del Parco Nazionale, racconta e presenta luoghi incantevoli delle aree naturalistiche più importanti della Basilicata, come il Parco naturale di Gallipoli Cognato - Piccole Dolomiti Lucane, il Parco della Murgia Materana e patrimoni storici di assoluto pregio come la Città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. "BASILICATA IN 4K" sarà poi proiettato nell'ambito de "L'Appennino nel mondo", evento di "Expo&Territori" in programma sempre il 26 settembre alle ore 18.00 presso il Mondadori Multicenter in via Marghera a Milano.

"BASILICATA IN 4K"
Regia: Luca Curto
Produttore Esecutivo: Davide Colangelo per Digital Lighthouse e Geocart S.p.A.
Direttore della Fotografia: Enrico Pergolini
Produzione & Post Produzione: Digital Lighthouse
Clicca qui per vedere il documentario

Alla Rassegna del Cinema di Maratea riflettori puntati su Digital Lighthouse

29 Luglio 2015


Dal 29 luglio al 2 agosto, sul meraviglioso sfondo della Perla del Tirreno, Digital Lighthouse sarà tra i protagonisti dell'edizione 2015 della Rassegna del Cinema di Maratea. Un nuovo modo di fare cinema: questo è il messaggio con il quale lo staff di Digital Lighthouse, durante la serata del 31 luglio, presenterà i nuovi Studios e la sua moderna struttura di produzione e post produzione cinematografica e televisiva. La kermesse culturale, che quest'anno verrà presentata dall'attrice holliwodiana Jo Champa, prevede cinque serate e un cartellone ricco di incontri, interviste, anteprime e proiezioni di qualità, con la partecipazione di attori e registi di fama nazionale e internazionale. Attraverso uno spazio permanente, allestito per l'occasione, Digital Lighthouse farà conoscere al pubblico e agli addetti ai lavori le innovative possibilità ad elevato standard qualitativo che lo rendono moderna industria cinematografica e interlocutore unico per ogni esigenza di produzione artistica. Le strumentazioni ad alto contenuto tecnologico e le nuove metodologie di lavoro adottate, unitamente all'elevato know how tecnico e creativo già maturato, fanno di Digital Lighthouse nuovo punto di riferimento internazionale per il settore della Cinematografia, del Digital Cinema Effects, del Broadcast oltre che del comparto Media & Entertainment, inclusi il Gaming e il settore dei Beni Culturali.

Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza di "social plugin" e video di Youtube. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra  informativa estesa sull'uso dei cookie.